Home Consumatori Consumatori Pesaro-Urbino

Fausto Luzi nuovo Presidente di ANMIL Pesaro e Urbino

Fausto Luzi Presidente ANMIL Pesaro e Urbino
Fausto Luzi Presidente ANMIL Pesaro e Urbino

Eletto per il prossimo quinquennio

Fausto Luzi è stato recentemente eletto presidente dell’ANMIL (Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi sul Lavoro) territoriale di Pesaro e Urbino per il prossimo quinquennio. Dopo aver concluso il suo mandato presso il Comitato Esecutivo Nazionale a Roma, Luzi ritorna a casa per guidare l’associazione a livello provinciale. Durante il suo mandato a Roma, Luzi ha ricoperto l’importante ruolo di componente del Comitato Esecutivo Nazionale con delega al Patrimonio.

Continuazione dell’Impegno di ANMIL per la Sicurezza sul Lavoro

Fausto Luzi prende il posto di Francesco Mazzacchera, che ora assume la vicepresidenza provinciale ed è stato eletto fra i Consiglieri nazionali. Luzi esprime gratitudine per la fiducia degli associati e promette di continuare l’azione incisiva dell’Associazione sul territorio.

“Ringrazio gli associati che, ancora una volta, hanno voluto sostenermi dandomi fiducia. La priorità resta sempre sensibilizzare lavoratori, datori di lavoro e istituzioni attorno al tema infortuni”, commenta Luzi.

La Carriera di Fausto Luzi e il Suo Impegno per ANMIL

Fausto Luzi ha una lunga carriera come funzionario nella Pubblica Amministrazione. Dal 2010, ha guidato la presidenza territoriale di ANMIL, venendo riconfermato all’unanimità ogni quinquennio. È stato anche Consigliere nazionale ANMIL e membro del CdA del CAF ANMIL nazionale.

La sua esperienza e impegno lo hanno portato ad essere nominato Commissario reggente pro-tempore della sede ANMIL di Perugia.

Da circa 10 anni, è membro del Comitato Consultivo Provinciale (Co.Co.Pro.) INAIL Pesaro Urbino e del gruppo di lavoro per la “Promozione della legalità e delle condizioni di sicurezza nel lavoro” della Prefettura di Pesaro e Urbino.

Attività e Iniziative di ANMIL Pesaro e Urbino

Sotto la presidenza di Luzi, ANMIL Pesaro e Urbino ha condotto numerose attività di alto profilo istituzionale per combattere gli infortuni sul lavoro e sensibilizzare l’opinione pubblica. L’Associazione ha organizzato convegni tecnici, manifestazioni di sensibilizzazione e interventi nelle sedi istituzionali.

Particolare attenzione è stata data anche alle giornate nelle scuole, per educare i giovani lavoratori di domani sulle misure di prevenzione degli infortuni.